Canali Minisiti ECM

Al via maxi-studio di genetica sul Dna di mezzo mln persone

Medicina Interna Redazione DottNet | 17/06/2019 14:12

Alla scoperta di nuovi geni associati a malattie diffuse

Annunciata una nuova maxi-ricerca per scoprire associazioni tra geni e malattie, che comprenderà l'analisi di mezzo milione di campioni di Dna di altrettanti individui e sarà frutto della collaborazione di Intermountain Healthcare (una no profit con sede a Utah dove saranno reclutate le persone da coinvolgere) e deCODE a Reykjavik.  L'iniziativa è stata battezzata 'HerediGene: Population Study', e rappresenterà il più ampio sforzo di mappatura genetica mai eseguito su una singola popolazione.

pubblicità

"Ci si aspetta che la ricerca avrà un impatto globale su medicine, terapie e innovazione sanitaria con benefici nella cura dei pazienti universalmente - ha dichiarato Lincoln Nadauld di Intermountain Healthcare. L'iniziativa è unica per dimensioni, scopo e applicazioni immediate nella cura dei pazienti".  L'analisi dei dati genetici permetterà di predire e prevenire meglio malattie quali cancro della mammella e del colon, e malattie cardiovascolari.

Commenti

I Correlati

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

L'On. Francesco Salvatore Ciancitto (FdI) impegna il Governo a valorizzare il lavoro di una disciplina trasversale e di importanza cruciale nella medicina moderna

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ti potrebbero interessare

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La Fondazione Italiana Fegato Onlus, in collaborazione con il Centro Trapianti di Fegato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Area Science Park, pubblica uno studio sperimentale sulla rivista Annals of Hepatology

L'On. Francesco Salvatore Ciancitto (FdI) impegna il Governo a valorizzare il lavoro di una disciplina trasversale e di importanza cruciale nella medicina moderna

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"